Ingrandisci - Versione stampabile
Cilento, Costiera amalfitana e Reggia di Caserta
Tour tra monumenti e vestigia del passato
23 - 30 maggio 2025
Ritorno
- € 1.570 (fino a 24 partecipanti)
- € 1.370 (da 25 a 29 partecipanti)
- € 1.325 (oltre 30 partecipanti)
Supplemento settimanale per sistemazione in camera singola € 185
- Treno a/r da Bologna per Napoli con treno Frecciarossa e da S. Pietro in Casale a Bologna per chi ne ha fatto richiesta
- Trasferimento in bus dalla stazione di Napoli a Caserta e da Caserta all'hotel
- Visita guidata alla Reggia di Caserta + giardini (circa 2 ore di visita) – 1 guida ogni 20 partecipanti + ingresso + auricolari per la Reggia
- Soggiorno in hotel 3* superior in camere doppie con trattamento di mezza pensione con bevande incluse dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 7° giorno
- Cena del 7° giorno a Salerno
- Pranzo dell’8° giorno presso le Cantine del Vesuvio
- Visita guidata di mezza giornata a Paestum con bus
- Bus per Salerno e battello a/r per Costiera Amalfitana con visita guidata
- Bus per l’Abbazia di Padula e le Grotte di Pertosa con visita guidata
- Ingresso all’Abbazia di Padula
- Ingresso alle Grotte di Pertosa e visita guidata interna
- Escursione a Ercolano con bus e guida
- Bus e guida per mezza giornata a Castellabate e Trentinara
- Bus e visita guidata a Vietri sul Mare
- Bus e visita con guida interna alle Cantine del Vesuvio con pranzo e degustazione vini
- Gli ingressi agli Scavi di Paestum (€17.00), alla Certosa di Padula (€6.00), alle Grotte di Pertosa (€15.00) e ad Ercolano (€ 17.00)
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Assicurazione annullamento facoltativa di € 56 per motivi di salute certificabili (non malattie pregresse)
- I pasti non menzionati
- Le tasse di soggiorno, le mance, i facchinaggi ed altri extra in genere
- Gli extra personali
- Tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"
Programma:
1° GIORNO – Venerdi 23/05 – TRENO PER NAPOLI/REGGIA DI CASERTA/PAESTUM
Partenza in treno Regionale da San Pietro in Casale + Frecciarossa da Bologna per Napoli. Trasferimento in bus a Caserta dove si farà la visita guidata alla Reggia e ai giardini. Carlo di Borbone fece costruire questa dimora di proporzioni enormi per sottolineare l’opulenza del nuovo Regno di Napoli. Pranzo libero in corso di viaggio. Al termine della visita partenza per Paestum e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
2° GIORNO – Sabato 24/05 - PAESTUM
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata agli Scavi di Paestum, antica città della Magna Grecia chiamata dai fondatori Poseidonia e successivamente Paestum dai romani in onore di Poseidone, ma devotissima ad Atena ed Era. La visita guidata vi porterà ad ammirare tre templi, il primo, quello di Hera, chiamato anche Basilica è il più antico, in stile dorico, dalle imponenti dimensioni (ventisei metri di larghezza e cinquantacinque di lunghezza). Successivamente si visiterà il tempio più grande, quello di Poseidone, anche detto di Nettuno, paragonabile al tempio di Zeus ad Olimpia, una maestosa meraviglia in stile dorico costruito nel 460 a.C. con un doppio ordine di colonne e sei nel fronte. Il percorso di visita continua con la scoperta del terzo tempio, quello di Cerere, il Santuario dedicato ad Atena, di dimensioni più modeste ma ugualmente eccezionale. Lungo la Via Sacra ci sarà la possibilità di vedere il Foro romano e l’Anfiteatro. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO – Domenica 25/05 - PAESTUM/COSTIERA AMALFITANA/PAESTUM
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Salerno per la visita della Costiera Amalfitana in barca con imbarco a Salerno per il passaggio marittimo in battello per Positano: visita guidata del borgo “verticale” dal momento che si sviluppa lungo le pendici della montagna che la sovrasta, e meta rinomata, da vedere sicuramente per le sue bellezze paesaggistiche, per la cultura gastronomica e per l’ospitalità degli abitanti verso i turisti. Proseguimento in battello per Amalfi, all’arrivo pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Amalfi con il famoso Duomo, il Chiostro ed il suo caratteristico centro storico. Rientro da Salerno nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO – Lunedi 26/05 - PAESTUM/ABBAZIA DI PADULA/GROTTE DI PERTOSA/PAESTUM
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata dell'Abbazia di Padula e delle Grotte di
Pertosa con bus e guida interna: In questa visita della Certosa di Padula scoprirete uno dei monumenti più belli e meno conosciuti dell'Italia meridionale, un complesso monastico che vi lascerà a bocca aperta! Il viaggio nelle profondità delle Grotte inizia con l’ingresso nella Sala delle Meraviglie . Si prosegue in barca per arrivare al grande Ingresso e a piedi verso la Sala del Trono e la maestosa Grande Sala (alta ben 24 metri). Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO – Martedi 27/05 - PAESTUM/ERCOLANO/PAESTUM
Prima colazione in hotel. Escursione al mattino ad Ercolano con bus e guida nel Parco Archeologico di Ercolano che è il luogo ideale dove rivivere la vita quotidiana degli antichi Romani. I suoi resti sepolti dall’eruzione del Vesuvio, e per questo mantenuti in perfetto stato di conservazione, vi regaleranno un incredibile viaggio nel passato. L'antica Ercolano fu distrutta nel 79 d.C. ed è celebre per la sorte tragica che la unisce a Pompei. Uno spettacolo a cielo aperto dove vi aspetta un’esperienza unica. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO – Mercoledi 28/05 - PAESTUM/CASTELLABATE E TRENTINARA/PAESTUM
Prima colazione in hotel. Visita di mezza giornata a Castellabate e Trentinara con guida: giunti a Castellabate, è d’obbligo una visita nel Borgo medievale, posto su un promontorio a circa 300 metri sul livello del mare. Il borgo è ricco di vicoli, scale, piazze e casette tipiche, il tutto immerso in un’atmosfera suggestiva e travolgente. Da visitare anche il Castello dell’Abate, costruito nel 1123 da Costabile Gentilcore IV, Abate della Badia di Cava, in difesa dagli attacchi dei pirati saraceni e visitabile per intero, compresi i sotterranei. Set cinematografico, è possibile vedere anche “la Piazzetta” il bar-ufficio postale del film Benvenuti al Sud, con la regia di Luca Miniero. Trentinara, chiamata la terrazza del Cilento, è un borgo davvero particolare con terrazze panoramiche che regalano viste mozzafiato. Il paese posto sulla sommità della Rupe Cantenna, a pochi chilometri da Paestum e dall’area archeologica dei templi, vanta infatti una posizione privilegiata che consente di abbracciare con lo sguardo l’intero Golfo di Salerno, da Capri sino a Punta Licosa e al Monte Gelbison. Un piccolo borgo conosciuto anche come il paese dell’amore. Un’antica leggenda narra dell’amore segreto e impossibile tra il brigante Saul e la figlia di un marchese, Isabella. I due non potendo vivere liberamente il loro amore per i forti contrasti sorti tra le famiglie compiranno un gesto estremo e tragico lanciandosi abbracciati nel vuoto dalla rupe di Trentinara. Oggi il ricordo dei due amanti rivive lungo le strade del borgo ed in particolare lungo quella che viene chiamata 'La via dell'Amore'. Una lunga passeggiata dove si possono ammirare e leggere i versi di poeti e scrittori incisi su maioliche dipinte a mano dall'artista Sergio Vecchio. Pranzo libero, e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO – Giovedi 29/05 – PAESTUM/VIETRI SUL MARE/SALERNO/PAESTUM
Prima colazione in hotel. Mattina libera e successiva escursione dal pomeriggio alla sera. Dopo pranzo (libero) visita guidata di Vietri sul Mare, un paese adagiato su una collina affacciata sul Mar Tirreno, un piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, famoso per le sue case colorate, i vicoli pittoreschi e le botteghe artigiane dove si lavora la ceramica. Questo borgo si trova in Campania, a soli 5 chilometri da Salerno, ed è considerato la porta d’ingresso alla Costiera Amalfitana. Proseguimento poi per Salerno e, dopo una passeggiate sul bellissimo lungomare, ceneremo in un ristorante tipico con rientro in hotel per il pernottamento.
8° GIORNO – Venerdi 30/05 – PAESTUM/CANTINE DEL VESUVIO/TRENO DA NAPOLI PER RIENTRARE
Dopo la prima colazione rilascio delle camere e partenza per il rientro a Napoli con sosta alle Cantine del Vesuvio per la visita ai vigneti, alla cantina e alla bottaia. Il proprietario ci spiegherà la storia del vino Lacryma Christi, secolare prodotto enogastronomico conosciuto in tutto il mondo. Pranzo in cantina con degustazione dei vini autoctoni prodotti e venduti soltanto sul posto. Nel pomeriggio trasferimento in bus alla stazione di Napoli per rientrare con Frecciarossa a Bologna e successivamente con regionale a San Pietro in Casale.
Attenzione:
- per ragioni tecniche il programma potrà essere invertito o modificato senza alterare le visite previste
- in caso di aumento del prezzo degli ingressi previsti alla voce "la quota comprende" sarà richiesto il versamento della differenza rispetto alla quota prevista al momento della prenotazione
- la biglietteria ferroviaria al momento è confermata fino al 28 maggio 2025, pertanto per i rientri del 30 maggio sono state indicate quote presunte che verranno confermate prima possibile
PRENOTAZIONI FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI e comunque entro il 21 febbraio (CAPARRA € 500,00)
Cell. Ermes: 339 2979267
Cell. Meri: 339 8633459
Cell. Teresa 328 1503064
La caparra è richiesta tramite bonifico diretto utilizzando questo codice IBAN:
IT72W0303209373010000530166
oppure in contanti, con carta di credito o bancomat recandosi presso la sede dell'agenzia di viaggio.
Attenzione: non è il solito conto dello Sci Club ma quello CREDEM intestato all'agenzia di viaggio Bazaar del Mundo
La causale da indicare deve essere:
Acconto viaggio in Cilento, Costiera amalfitana e Reggia Sigg. ................. (cognomi dei partecipanti)
e in seguito, entro il 18 aprile, il saldo con la causale:
Saldo viaggio in Cilento, Costiera amalfitana e Reggia Sigg. ................. (cognomi dei partecipanti)
Per informazioni ed iscrizioni potete mandarci una mail, telefonare ad uno dei nostri numeri di cellulare, oppure rivolgervi presso la sede dello Sci Club San Pietro: Centro sportivo E. Faccioli, via della Costituzione 18, San Pietro in Casale (BO).
Le iniziative dello Sci Club sono riservate esclusivamente ai soci.
06/10/24
Plan de Corones
12/12/24 3,5gg
Ponte di Legno Tonale / Campiglio Dolomiti di Brenta
17/01/25 2,5gg
Arabba Marmolada / Dolomiti Superski
07/02/25 2,5gg
Stubai / Patscherkofel / Innsbruck
13/03/25 3,5gg
Cervino Ski Paradise
24/04/25 3,5gg
Cilento, Costiera amalfitana e Reggia di Caserta
23/05/25 7,5gg
Vasto Marina
22/06/25 7,5gg